Le offerte di Poste italiane per investire

Poste italiane propone già da tempo prodotti finanziari che si sono dimostrati molto buoni e sopratutto agevoli per le persone che vivono in zone non densamente popolate ma anche per i giovani e per le persone anziane.
Oggi Poste italiane offre una serie di opzioni che riguardano gli investimenti, primo tra tutti i “Buoni Fruttiferi Postali”, tra i prodotti finanziari più a basso rischio, vengono emessi da Cassa depositi e prestiti e sono prodotti garantiti dallo stato, collocati in esclusiva da Poste Italiane.
I Buoni fruttiferi postali si dividono in:
- Buoni fruttiferi postali a 18 mesi, sono investimenti su breve periodo e assicurano, oltre al rimborso del capitale investito, un rendimento certo e competitivo. L’importo minimo sottoscrivibile è di 50 euro per i buoni in forma cartacea e di 250 euro per quelli in forma “dematerializzata”.
- Buoni fruttiferi postali Ordinari, hanno durata massima di 20 anni e possono essere sottoscritti sia fisicamente che virtualmente. Ogni anno viene fissato un tasso di interesse nominale annuo che viene capitalizzato fino a scadenza. Gli importi minimi sono gli stessi dei buoni a 18 mesi.
- · Buoni Fruttiferi Postali indicizzati a Scadenza, è uno dei prodotti più giovani della gamma e offrono una crescita del capitale, senza rinunciare alle garanzie dei buoni ordinari. Questi buoni hanno una durata massima di 5 anni e possono essere sottoscritti solo virtualmente.
- Buoni Fruttiferi Postali BFP-Premia, sono dei prodotti adatti a chi cerca un rendimento extra, hanno una durata massima di sette anni e possono essere sottoscritti esclusivamente in forma de materializzata.
Sono presenti anche piani di risparmio attraverso i buoni postali esclusivamente dedicati ai Minori; infatti l’offerta dei Buoni Fruttiferi Postali è molto ampia e si adatta alle necessità di ogni tipo di cliente.
Un’altra soluzione per gli investimenti presso Poste italiane è rappresentata da tutta la gamma dei titoli di Stato:
BOT (Buoni Ordinari del Tesoro)
BTP (Buoni del Tesoro Poliennali)
CCT (Certificati di Credito del Tesoro)
CTZ (Certificati del Tesoro a Zero coupon)
Questa soluzione è particolarmente adatta a chi non ha una banca vicino casa e non vuole spostarsi.
Inoltre, presso gli uffici postali è possibile anche sottoscrivere Obbligazioni strutturate e Obbligazioni a tasso fisso, oppure i Fondi che sono soluzioni di investimento che si suddividono in: risparmio, fondi immobiliari e a formula.
I Fondi BancoPosta sono soluzioni semplici che permettono di diversificare gli investimenti e di fare scelte in cui ti riconosci. Possono essere obbligazionari, azionari o bilanciati.
I Fondi a Formula sono fondi comuni di investimento il cui rendimento è calcolato applicando una formula prestabilita che stabilisce criteri di calcolo oggettivi e non modificabili.
Infine i Fondi Immobiliari, sono prodotti di investimento che investono esclusivamente o prevalentemente in beni immobiliari, diritti reali immobiliari e partecipazioni in società immobiliari.