Mutuo Informato: La Prima Guida per il Cittadino
Si chiama Mutuo Informato la prima Guida per il Cittadino realizzata in collaborazione tra il Consiglio nazionale del Notariato e le maggiori associazioni dei consumatori.
La guida, ha l’obiettivo di informare e tutelare i cittadini informandoli sui problemi più frequenti incontrati nella stipula di un mutuo, spiegando le tappe principali e aiutando a evitare âpassi falsiâ?.
Tra i capitoli ci sono sezioni specifiche dedicate a contratto, tassi di interesse e spese accessorie, condizioni, tempi di istruttoria ed erogazione, vantaggi e svantaggi della rinegoziazione, cancellazione dellâipoteca, detraibilità fiscale, clausole vessatorie e molto altro. Particolare attenzione viene dedicata al ruolo e allâattività del notaio e alla funzione di tutela preventiva a favore dei cittadini che questo può svolgere assieme alle associazioni dei consumatori.
âLâobiettivo della guida, primo importante risultato della collaborazione tra il Consiglio nazionale del notariato e le maggiori associazioni di consumatori – ha dichiarato Antonio Longo, presidente del Movimento difesa del cittadino (Mdc) – è quello di dare più trasparenza e più garanzie per i consumatoriâ?.
Secondo Paolo Landi, segretario generale di Adiconsum, è necessario che il risparmiatore venga consigliato nel mare di offerte che quotidianamente lo tempestano. âIl mutuo rappresenta un passo importante per ogni famiglia – ha aggiunto Landi – compierlo in modo ragionato è fondamentale. Questa guida dà al consumatore unâistruzione basilare per orientarsiâ?.
Il segretario generale di Cittadinanzattiva, Giustino Trincia, ha sottolineato come la guida rappresenti un primo passo verso il dialogo con i soggetti professionali che determinano le scelte del consumatore. âSiamo convinti – ha detto Trincia – che non si possa dare un ruolo centrale al cittadino-consumatore senza comunicare con le categorie professionali come quella dei notai.
La comprensibilità è un tema cruciale ancor prima della trasparenza. Per questo è necessario chiudere il cerchio aprendo un tavolo a tre che coinvolga anche le bancheâ?.
La pubblicazione, stampata in 10.000 copie e scaricabile dal web sarà distribuita anche nelle sedi di Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega consumatori, Movimento consumatori, Movimento difesa del cittadino, Unione nazionale consumatori e negli studi notarili.
A questo vademecum seguiranno altre guide per il cittadino che verranno realizzate da notariato e associazioni dei consumatori, che a questo scopo hanno istituito un tavolo di lavoro.
La pubblicazione Mutuo Informato informa i cittadini sui problemi più frequenti con cui si devono confrontare nella stipula di un mutuo per lâacquisto della casa, spiegando le tappe principali e aiutandoli ad evitare “passi falsi” o errori che possono compromettere il buon esito dellâoperazione.
Scarica la guida”Il Mutuo
Scarica la guida”Il Mutuo Informato” (dimensioni: 142 kb)